Quali moduli usare per le soluzioni di pagamento in Magento 2?

In questo articolo

In questo articolo
Tempo di lettura: 3 minuti

La scelta dei moduli di pagamento in un e-commerce basato su Magento 2 incide in modo diretto sulla percentuale di conversione e sulla soddisfazione del cliente. Mettere a disposizione metodi rapidi, sicuri e adatti a ogni preferenza è un fattore determinante per ridurre l’abbandono del carrello e garantire un’esperienza d’acquisto senza intoppi.

Magento 2 offre una base solida per gestire i pagamenti, ma spesso è necessario integrare estensioni professionali che ampliano le opzioni disponibili e semplificano la gestione degli incassi. Dalle soluzioni internazionali più diffuse fino ai gateway dedicati al mercato italiano, esistono moduli adatti a ogni esigenza e volume di vendita.

Perché investire in moduli di pagamento avanzati

I clienti si aspettano di poter scegliere come pagare, che si tratti di carte di credito, PayPal, bonifico o contrassegno. Offrire più alternative consente di intercettare un pubblico più ampio e aumentare la fiducia verso lo shop.

Un sistema di pagamento ben configurato su Magento 2 garantisce:

  • Transazioni rapide e protette con crittografia SSL.
  • Integrazione diretta con i circuiti bancari o i PSP più affidabili.
  • Automazione delle conferme d’ordine e aggiornamento dello stato pagamento.
  • Compatibilità con checkout one-page e mobile.

La selezione del modulo giusto dipende da diversi fattori: mercati di riferimento, volumi di transazioni, costi di gestione e preferenze dei clienti target.

I principali moduli per i pagamenti su Magento 2

Ecco una panoramica delle soluzioni più utilizzate e apprezzate dagli store Magento.

1. Stripe Payment

Stripe è uno dei gateway di pagamento più popolari al mondo. L’estensione ufficiale per Magento 2 consente di accettare pagamenti con:

  • Carte di credito e di debito (Visa, Mastercard, American Express, ecc.).
  • Wallet digitali (Apple Pay, Google Pay).
  • SEPA Direct Debit e altre modalità locali.

Punti di forza:

  • Configurazione rapida.
  • Compatibilità con 3D Secure.
  • Gestione automatica dei rimborsi.
  • Checkout integrato.

Modulo consigliato: Stripe Payments for Magento 2 – stripe.com

2. PayPal

PayPal è una soluzione quasi imprescindibile per qualsiasi e-commerce che voglia intercettare utenti abituati ai pagamenti rapidi. Magento 2 offre un’integrazione nativa, ma è consigliabile utilizzare il modulo ufficiale aggiornato per supportare:

  • PayPal Checkout.
  • Pagamento tramite carte.
  • Rateizzazioni con PayPal Pay Later.

Vantaggi:

  • Maggiore fiducia percepita dai clienti.
  • Protezione vendite integrata.
  • Semplicità di attivazione.

Modulo ufficiale: PayPal Magento 2 Extension – disponibile su Magento Marketplace.

3. Braintree

Di proprietà di PayPal, Braintree permette di accettare numerosi metodi di pagamento in un’unica soluzione:

  • Carte di credito.
  • PayPal.
  • Apple Pay, Google Pay.
  • Metodi locali (iDEAL, Giropay, ecc.).

Caratteristiche:

  • Supporto per pagamenti ricorrenti.
  • Gestione rimborsi e storni dal pannello Magento.
  • PCI Compliance semplificata.

Modulo: Braintree Payments per Magento 2.

4. Adyen

Adyen è particolarmente indicato per i grandi e-commerce che vendono su più mercati. Con un’unica piattaforma, puoi gestire:

  • Pagamenti con carte e wallet digitali.
  • Modalità di pagamento locali in oltre 150 valute.
  • Autenticazione 3D Secure.

Perché sceglierlo:

  • Reportistica avanzata.
  • Prevenzione frodi integrata.
  • Compatibilità con Magento 2 Commerce Cloud.

Modulo ufficiale: Adyen Payment Extension.

5. Amazon Pay

Amazon Pay offre un’esperienza di pagamento rapida e intuitiva sfruttando i dati già salvati negli account Amazon dei clienti.

Punti di forza:

  • Riduce l’abbandono del carrello grazie al checkout veloce.
  • Protezione antifrode Amazon.
  • Maggiore fiducia percepita.

Modulo ufficiale: Amazon Pay per Magento 2.

6. Mollie

Per chi desidera offrire un’ampia gamma di metodi di pagamento europei, Mollie è una scelta flessibile e apprezzata. Supporta:

  • Carte internazionali.
  • Klarna, Afterpay.
  • Bonifici e wallet digitali.

Caratteristiche:

  • Integrazione rapida.
  • Checkout personalizzabile.
  • Commissioni competitive.

Modulo: Mollie Payments for Magento 2.

7. Pagamenti per il mercato italiano

Se vendi principalmente in Italia, puoi integrare moduli di gateway bancari come:

  • Nexi XPay.
  • UniCredit PagOnline.
  • Banca Sella GestPay.
  • MyBank.

Queste soluzioni permettono di incassare pagamenti con carte e bonifici immediati, offrendo una modalità familiare agli utenti italiani

Consigli pratici per scegliere il modulo giusto

Non esiste un’unica estensione valida per tutti i progetti. La selezione va fatta considerando:

🔹 Il volume medio degli ordini: gateway come Adyen o Stripe sono ideali per grandi volumi, mentre PayPal è perfetto per progetti in fase di crescita.

🔹 Il mercato di riferimento: se vendi all’estero, prediligi soluzioni che supportano valute locali e metodi di pagamento diffusi nei Paesi target.

🔹 L’esperienza utente: verifica che il modulo offra un checkout fluido anche da dispositivi mobili.

🔹 Gli aspetti di sicurezza: assicurati che il gateway rispetti gli standard PCI DSS e supporti 3D Secure 2.0.

Integrare il giusto modulo di pagamento in Magento 2, infatti, è una scelta strategica che può incidere in modo decisivo sui risultati di vendita. Che si tratti di una piattaforma globale come Stripe o PayPal, o di un gateway bancario italiano, è fondamentale valutare attentamente le esigenze del tuo business e del tuo pubblico.

Se desideri un supporto per configurare le soluzioni di pagamento più adatte al tuo e-commerce e ottimizzare il processo di incasso, il nostro team è pronto ad aiutarti a creare un’infrastruttura sicura, scalabile e orientata alla conversione.

In questo articolo

In questo articolo

Net news