Perchè importare un elenco di clienti Google Ads?
L’importazione di un elenco di clienti in Google Ads consente di creare campagne pubblicitarie mirate, migliorando il tasso di conversione e il ROI. Grazie alle Customer Match di Google, puoi mostrare annunci personalizzati agli utenti già in contatto con la tua azienda, aumentando le possibilità di fidelizzazione e di vendita.
Questo strumento permette di massimizzare il valore dei tuoi clienti esistenti, trasformando i dati raccolti in potenti strategie pubblicitarie. Se hai un database di clienti consolidato, puoi utilizzare Google Ads per riconnetterti con loro attraverso diversi canali, come la rete di ricerca, YouTube, Gmail e il Display Network.
Inoltre, l’uso delle liste di clienti aiuta a ottimizzare il budget pubblicitario, poiché gli annunci vengono mostrati solo a utenti già interessati ai tuoi prodotti o servizi, riducendo lo spreco di risorse. Con un targeting più preciso, è possibile incrementare il lifetime value dei clienti e migliorare il ritorno sull’investimento (ROI) delle campagne pubblicitarie.
Requisiti per importare un elenco di clienti in Google Ads
Prima di iniziare, è fondamentale verificare di avere i requisiti richiesti:
- Account Google Ads verificato con una buona cronologia di conformità alle norme pubblicitarie.
- Dati dei clienti conformi alle normative sulla privacy, come GDPR per l’Europa o CCPA per la California.
- Formato dell’elenco clienti compatibile, che includa almeno una delle seguenti informazioni: email, numero di telefono o ID cliente di Google.
Passaggi per importare un elenco di clienti in Google Ads
Passaggi per importare un elenco di clienti Google ads
- Preparare il file con i dati dei clienti
Crea un file in formato CSV contenente le informazioni richieste. Le colonne accettate da Google Ads includono:
- Numero di telefono
- Nome e cognome
- Paese e CAP
Assicurati di:
- Rimuovere eventuali errori di formattazione.
- Codificare i dati con l’algoritmo SHA256 (opzionale ma consigliato per maggiore sicurezza).
- Accedere a Google Ads e creare un elenco di clienti
- Vai su Google Ads e accedi al tuo account.
- Nel menu a sinistra, clicca su Strumenti e impostazioni > Gestione segmenti di pubblico.
- Seleziona Liste di clienti e clicca su + Nuovo segmento di pubblico.
- Scegli Elenco clienti e carica il file CSV preparato.
- Configurare le impostazioni di segmentazione
- Scegli un nome descrittivo per il tuo elenco clienti.
- Seleziona la durata di conservazione dei dati (fino a 540 giorni).
- Specifica se i dati sono stati raccolti direttamente o tramite partner.
- Caricare il file e confermare l’importazione
Dopo aver caricato il file, Google Ads elaborerà i dati. Questo processo può richiedere alcune ore. Una volta completato, vedrai lo stato dell’elenco e la percentuale di corrispondenza con gli utenti Google.
Come utilizzare l'elenco clienti nelle campagne Google Ads
Dopo l’importazione, puoi usare l’elenco per:
- Campagne di remarketing, per raggiungere clienti già acquisiti.
- Segmenti simili, per trovare nuovi clienti con caratteristiche simili a quelli esistenti.
- Campagne YouTube e Display, per promuovere video o banner pubblicitari a un pubblico mirato.
Best practices per un uso efficace
- Aggiorna regolarmente l’elenco per mantenere i dati aggiornati.
- Segmenta i clienti in base al comportamento d’acquisto o alla fase del funnel.
- Testa diversi annunci per trovare il messaggio più efficace.
Importare un elenco di clienti in Google Ads è un’operazione strategica per migliorare le performance delle campagne pubblicitarie. Seguendo i consigli che ti abbiamo dato, potrai creare annunci più personalizzati e aumentare il ritorno sugli investimenti.
Oltre a migliorare la precisione delle tue campagne, l’utilizzo delle liste di clienti ti permette di raggiungere il pubblico giusto nel momento giusto, ottimizzando le tue risorse pubblicitarie. Grazie alle strategie di remarketing e ai segmenti simili, puoi espandere la tua audience e massimizzare il valore dei tuoi clienti esistenti. Se vuoi ottenere il massimo dai tuoi annunci e migliorare le conversioni, è fondamentale monitorare costantemente le prestazioni delle campagne e aggiornare i dati in base ai comportamenti degli utenti. Integrare questa strategia con altri strumenti di Google Ads, come le campagne Performance Max e il machine learning, ti aiuterà a ottenere risultati ancora migliori.
Vuoi ottimizzare al meglio le tue campagne? Contatta la nostra web agency per una consulenza personalizzata! Il nostro team saprà aiutarti a sviluppare strategie di marketing vincenti per il tuo business ed accompagnarti nel tuo percorso di evoluzione digitale.