Quali sono i veri costi di un sito in Magento?

In questo articolo

In questo articolo
Tempo di lettura: 3 minuti

Magento è una delle piattaforme e-commerce più complete e flessibili presenti sul mercato. Scelta da brand strutturati e aziende in espansione, offre infinite possibilità di personalizzazione. Ma quanto costa davvero realizzare un sito in Magento?  

In questo articolo analizziamo in dettaglio tutti i costi da considerare per sviluppare, mantenere e far crescere un e-commerce Magento.

Licenza Magento: gratis o a pagamento?

Magento esiste in due versioni:

  • Magento Open Source: gratuito, ma servono investimenti in sviluppo, hosting e manutenzione.
  • Adobe Commerce (ex Magento Commerce): a pagamento, pensato per aziende enterprise.

La versione Adobe Commerce ha costi di licenza che partono da circa 20.000 € all’anno (il prezzo effettivo varia in base al fatturato del sito). La maggior parte delle aziende italiane sceglie Magento Open Source, che non prevede costi di licenza ma richiede comunque un budget importante per lo sviluppo tecnico e la gestione.

Sviluppo e realizzazione del sito Magento

Magento è una piattaforma avanzata che richiede competenze specialistiche. I costi di sviluppo dipendono da:

  • Personalizzazione grafica e funzionale
  • Numero di lingue e valute
  • Integrazione con gestionali (ERP, CRM, magazzino)
  • Struttura del catalogo prodotti
  • Funzionalità avanzate richieste

Un sito base in Magento realizzato da una web agency qualificata parte da circa 10.000-15.000 €. Per progetti e-commerce complessi e su misura, i costi possono superare i 50.000 €.

Attenzione ai preventivi troppo bassi

Un sito Magento ben realizzato è un investimento, non una spesa. Affidarsi a fornitori improvvisati porta spesso a rallentamenti, problemi tecnici e costi imprevisti.

Hosting per Magento

Magento ha bisogno di un’infrastruttura performante. Non è consigliabile ospitare il sito su un hosting condiviso. Le soluzioni più adatte includono:

  • VPS dedicati
  • Hosting cloud su AWS, Google Cloud, Azure
  • Hosting Magento ottimizzato

Un hosting professionale per Magento costa in media tra i 100 € e i 500 € al mese, in base a prestazioni, risorse e supporto incluso. Per e-commerce ad alto traffico si possono superare anche 800 € mensili.

Estensioni e moduli Magento

Per ampliare le funzionalità del sito è spesso necessario installare moduli Magento, che possono essere:

  • Gratuiti
  • A pagamento (da 50 € fino a oltre 500 € per estensioni avanzate)

Oltre al costo di acquisto, bisogna considerare il tempo per la configurazione e personalizzazione, che può variare da 100 € a 1.000 € o più a seconda della complessità del modulo.

Manutenzione, aggiornamenti e sicurezza

Un sito Magento necessita di aggiornamenti frequenti e di un piano di manutenzione professionale. I costi includono:

  • Aggiornamenti della piattaforma
  • Backup automatici
  • Monitoraggio della sicurezza
  • Risoluzione bug e supporto tecnico

Una manutenzione mensile di qualità costa tra i 300 € e i 1.000 € al mese. Per e-commerce mission-critical o molto personalizzati si arriva anche a 1.500 € mensili.

SEO e marketing per e-commerce Magento

Un sito Magento ben sviluppato deve essere ottimizzato per i motori di ricerca e supportato da una strategia di marketing. I costi principali sono:

  • SEO tecnica e on-page
  • Content marketing e blog
  • Campagne Google Ads, Meta Ads, email marketing
  • Configurazione strumenti di tracciamento

Un piano marketing efficace per Magento parte da circa 500 € al mese, e può arrivare a 2.000-3.000 € mensili in base al livello di attività promozionale.

Altri costi da considerare

Ci sono poi alcuni costi extra o nascosti che spesso non vengono considerati subito, ma incidono sul budget complessivo:

  • Formazione: Magento ha un’interfaccia professionale: è necessario formare il team interno per gestire prodotti, ordini e promozioni. La formazione può costare tra 500 € e 2.000 €, in base alla durata e al livello di supporto.
  • Debug e interventi correttivi: anche in siti ben realizzati possono emergere bug o conflitti tra moduli. È fondamentale avere un contratto di supporto attivo. In caso contrario, ogni intervento può costare dai 100 € ai 500 € o più a seconda della gravità.
  • Crescita del progetto: se l’e-commerce cresce, anche il sito andrà potenziato: nuovi moduli, miglioramenti UX, nuove integrazioni. È quindi importante prevedere un budget annuale di evoluzione, stimabile in almeno 2.000-5.000 € l’anno, per mantenere il sito aggiornato e competitivo.

Conviene investire in un sito Magento?

Magento è perfetto per chi cerca una piattaforma potente, scalabile e personalizzabile. I costi sono più alti rispetto a soluzioni più semplici come Shopify o WooCommerce, ma in cambio offre piena libertà di sviluppo e una gestione avanzata del catalogo e delle vendite.

Per aziende strutturate, con esigenze complesse o che puntano a vendere anche all’estero, Magento è un investimento strategico. L’importante è affidarsi a professionisti con esperienza sulla piattaforma.

Vuoi capire quanto può costare il tuo progetto in Magento?

Affidarsi a Magento significa investire in una piattaforma solida e scalabile, ma per ottenere risultati servono competenze avanzate.

Net Informatica può essere il tuo partner tecnologico di riferimento per lo sviluppo di e-commerce Magento. Nati nel 2006, abbiamo seguito Magento fin dai suoi esordi, maturando una conoscenza profonda e storica della piattaforma, fin dai suoi primi passi nel mondo dell’e-commerce.

Accompagniamo aziende strutturate e brand di rilevanza nazionale nella realizzazione di progetti digitali ad alte prestazioni, integrati con gestionali, magazzini e sistemi aziendali complessi.

Grazie a un team specializzato e alla nostra esperienza in ambiti B2B e B2C, siamo in grado di progettare soluzioni su misura, performanti e sicure, pronte per scalare e affrontare anche i mercati esteri.

Con noi, vai sul sicuro. Contattaci per una consulenza strategica e scopri come possiamo trasformare la tua idea in un e-commerce Magento solido, affidabile e orientato ai risultati.

In questo articolo

In questo articolo

Net news