Come creare un catalogo prodotti su Facebook

In questo articolo

In questo articolo
Tempo di lettura: 3 minuti

Creare un catalogo prodotti su Facebook è una strategia di marketing digitale che permette di promuovere e vendere in modo diretto dal social network più utilizzato al mondo. Attraverso il catalogo puoi mostrare il tuo assortimento, creare inserzioni dinamiche, collegare lo shop con Instagram e semplificare il percorso di acquisto dei tuoi clienti.

Molte aziende considerano il catalogo Facebook un canale complementare all’e-commerce: uno strumento che aumenta la visibilità del brand e genera nuove conversioni grazie alla forza della pubblicità mirata. Se ti stai chiedendo come si realizza un catalogo prodotti efficace, quali passaggi seguire e quali accorgimenti adottare per una gestione ottimale, questa guida ti offre un quadro completo.

Cos’è un catalogo prodotti su Facebook

Un catalogo prodotti su Facebook è una raccolta di articoli che possono essere promossi attraverso inserzioni o resi disponibili nello shop della tua pagina. Ogni scheda prodotto contiene informazioni come:

  • nome e descrizione
  • prezzo e disponibilità
  • link alla pagina del prodotto sul tuo sito
  • immagini di qualità
  • eventuali varianti (taglie, colori, modelli)

Il catalogo può essere utilizzato per creare campagne pubblicitarie dinamiche, che mostrano automaticamente gli articoli più pertinenti a ciascun utente in base ai suoi interessi e comportamenti di navigazione.

Perché conviene creare un catalogo su Facebook

Integrare un catalogo prodotti nel tuo ecosistema di vendita offre diversi vantaggi:

  • Maggiore visibilità: i prodotti vengono promossi in modo mirato agli utenti potenzialmente interessati.
  • Esperienza di acquisto semplificata: gli utenti possono consultare lo shop direttamente su Facebook o Instagram, senza dover uscire dalla piattaforma.
  • Pubblicità dinamica: le inserzioni si aggiornano automaticamente in base al catalogo e mostrano prodotti rilevanti.
  • Integrazione con il pixel di Facebook: puoi tracciare le interazioni degli utenti e ottimizzare le campagne per aumentare le conversioni.
  • Connessione con Instagram Shopping: il catalogo alimenta anche la vetrina su Instagram, ampliando le possibilità di vendita cross-channel.

Come preparare le informazioni e le immagini

Prima di creare un catalogo, è fondamentale predisporre un inventario aggiornato e completo. Ecco alcuni aspetti da curare:

  • Assicurati di avere immagini in alta risoluzione, preferibilmente con sfondo neutro, che mostrino chiaramente il prodotto.
  • Scrivi titoli chiari e descrizioni esaustive, utili sia per gli utenti sia per l’indicizzazione sui motori di ricerca.
  • Verifica che prezzi, disponibilità e link al sito siano corretti.
  • Prepara un feed dati in formato CSV, TSV o XML, o in alternativa organizza i prodotti manualmente.

Creare un catalogo prodotti passo dopo passo

Di seguito i principali passaggi per configurare un catalogo prodotti su Facebook:

  1. Accedi a Gestione Vendite:
    Vai su Gestione vendite di Meta e clicca su “Aggiungi catalogo”.
  2. Scegli il tipo di catalogo:
    Seleziona “E-commerce” se vendi prodotti fisici.
  3. Definisci la modalità di aggiunta dei prodotti:
    Puoi caricare i prodotti manualmente, usare un feed dati oppure collegare un’integrazione di e-commerce (ad esempio Shopify o WooCommerce).
  4. Assegna un nome al catalogo:
    Scegli un nome descrittivo che ti consenta di identificarlo facilmente.
  5. Configura le origini dati:
    Se utilizzi un feed, carica il file CSV o inserisci l’URL del feed periodico. Puoi pianificare aggiornamenti automatici giornalieri o settimanali per mantenere il catalogo sincronizzato.
  6. Aggiungi i dettagli dei prodotti:
    Inserisci nome, descrizione, prezzo, link al sito e immagini. Verifica che ogni scheda rispetti le policy di Facebook.
  7. Collega il pixel di Facebook:
    Il pixel ti permette di tracciare il comportamento degli utenti sul tuo e-commerce, alimentare il remarketing dinamico e ottimizzare le inserzioni.
  8. Verifica e pubblica:
    Controlla che non ci siano errori o prodotti rifiutati, quindi completa la configurazione.

Integrazione con Instagram Shopping

Una volta creato il catalogo, puoi collegarlo al tuo profilo Instagram Business per attivare Instagram Shopping. In questo modo, potrai taggare i prodotti nei post e nelle storie, permettendo agli utenti di acquistare con pochi clic.

Per attivare Instagram Shopping:

  • Accedi alle Impostazioni di Instagram, sezione “Business”
  • Clicca su “Shopping” e seleziona il catalogo che hai configurato su Facebook
  • Invia la richiesta di approvazione

Una volta approvata, potrai iniziare a usare i tag prodotto nei contenuti.

  • Aggiorna regolarmente disponibilità e prezzi per evitare inserzioni errate.
  • Utilizza immagini professionali che rispecchiano lo stile del tuo brand.
  • Sfrutta le categorie di prodotto per organizzare al meglio il catalogo.
  • Monitora le metriche di performance dal Commerce Manager per capire quali articoli generano più clic e conversioni.
  • Valuta l’integrazione con piattaforme di gestione feed per automatizzare i processi.

Il catalogo prodotti su Facebook è un’opportunità concreta per far crescere le vendite online e migliorare la presenza digitale della tua azienda. Se desideri ricevere supporto nella creazione, configurazione o gestione di un catalogo ottimizzato, NET INFORMATICA è al tuo fianco. Il nostro team unisce competenze di marketing digitale, sviluppo e sicurezza informatica per aiutarti a sfruttare al massimo ogni canale di vendita, proteggendo i tuoi dati e quelli dei tuoi clienti.

Contattaci per una consulenza personalizzata: insieme possiamo trasformare il tuo catalogo prodotti su Facebook in un motore di crescita e nuove opportunità di business.

In questo articolo

In questo articolo

Net news