Tempo di lettura: 3 minuti

Come abbiamo contribuito allo sviluppo di Mediaset Play, la piattaforma di streaming avanzata

Mediaset, uno dei principali gruppi televisivi italiani, ha deciso di investire in Mediaset Infinity per rispondere alla crescente domanda di contenuti on-demand e live streaming, offrendo un servizio innovativo e competitivo nel mercato dello streaming online.

Il cliente e la sfida

Il progetto Mediaset Play (ora Mediaset Infinity), commissionato da una primaria agenzia digitale per conto di Mediaset, aveva un obiettivo ambizioso: sviluppare una piattaforma di streaming online all’avanguardia, in grado di offrire un’esperienza utente fluida e personalizzabile per:

Video on Demand (VOD): accesso immediato a una vasta libreria di contenuti;

Canali Live: streaming in tempo reale per i canali Mediaset;

Disponibilità su iOS, Android e piattaforma web, garantendo un’esperienza omogenea su ogni dispositivo.

La sfida principale era lavorare in collaborazione con un team multidisciplinare, comprendente il team di project management interno di Mediaset, per creare una piattaforma modulare, scalabile e altamente configurabile.

Negli ultimi anni, il settore dello streaming ha registrato una crescita esponenziale. Con l’aumento della domanda di contenuti on-demand e la diffusione di piattaforme come Netflix e Amazon Prime Video, Mediaset ha deciso di investire in una soluzione che potesse competere con i principali player del mercato. Il progetto Mediaset Infinity ha rappresentato una risposta strategica a questa tendenza, offrendo agli utenti un’esperienza di visione moderna e flessibile.

La soluzione: modularità e personalizzazione totale

Abbiamo partecipato allo sviluppo della piattaforma Mediaset Infinity, implementando un’architettura modulare che offre massima flessibilità e personalizzazione. Ecco le principali caratteristiche:

1. Struttura completamente configurabile

Ogni elemento dell’app – dalle sezioni ai font, dalle immagini ai colori – è personalizzabile senza necessità di interventi tecnici. Questo consente al team di Mediaset di adattare rapidamente l’interfaccia alle campagne di marketing.

2. Esperienza multi-dispositivo ottimizzata

L’app è stata progettata per funzionare in modo fluido su iOS, Android e browser web, sfruttando le potenzialità di React Native per garantire prestazioni elevate e una user experience omogenea.

3. Efficienza operativa ed aggiornamenti in tempo reale

Grazie alla modularità della piattaforma, Mediaset può gestire e aggiornare i contenuti in tempo reale, riducendo la dipendenza dagli sviluppatori e ottimizzando le risorse interne.

4. Integrazione con sistemi esterni

Per garantire un’esperienza utente senza interruzioni, la piattaforma è stata integrata con sistemi di gestione dei contenuti (CMS), strumenti di analisi dati e servizi di pubblicità avanzati, migliorando così la monetizzazione dei contenuti.

La soluzione: modularità e personalizzazione totale

Durante lo sviluppo della piattaforma, ci siamo trovati di fronte a diverse sfide tecniche, tra cui:

Ottimizzazione della qualità dello streaming: abbiamo lavorato per garantire una riproduzione fluida anche con connessioni instabili;

Gestione del traffico elevato: la piattaforma è stata progettata per supportare un numero elevato di utenti simultanei senza cali di prestazioni;

Sicurezza e protezione dei contenuti: l’implementazione di sistemi di Digital Rights Management (DRM) ha garantito la protezione dei contenuti multimediali.

Abbiamo scelto React Native per il front-end, una tecnologia che consente sviluppo cross-platform e prestazioni elevate. L’attenzione si è concentrata su:

• UX/UI ottimizzata per una navigazione intuitiva e veloce;

• Scalabilità futura, garantendo la crescita della piattaforma senza compromessi sulle prestazioni;


• Integrazione con API avanzate per la gestione di contenuti dinamici e personalizzati.

I benefici della nuova piattaforma

Grazie al nostro contributo, Mediaset Infinity offre oggi:

Massima flessibilità

Il team Mediaset può modificare l’aspetto e la struttura dell’app in autonomia

Esperienza utente migliorata

Navigazione fluida e accesso ai contenuti su qualsiasi dispositivo

Ottimizzazione dei costi e delle risorse

Minore dipendenza dagli sviluppatori per le modifiche quotidiane

Aumento del tempo di permanenza degli utenti

Grazie a un’interfaccia migliorata e contenuti personalizzati

Risultati e prospettive future

Dopo il lancio della piattaforma, Mediaset Infinity ha mostrato un miglioramento nell’esperienza utente e nell’efficienza operativa.


L’ottimizzazione delle prestazioni e la maggiore personalizzazione hanno contribuito a rendere la piattaforma più competitiva sul mercato dello streaming.


Guardando al futuro, Mediaset potrà ulteriormente ampliare le funzionalità, come l’introduzione di strumenti avanzati di analisi dati e nuove opzioni di personalizzazione per gli utenti.

Un progetto a lungo termine

Durato circa un anno, il progetto Mediaset Infinity dimostra come un approccio strategico e tecnologico possa trasformare una piattaforma di streaming in un ecosistema digitale innovativo e scalabile.

Se la tua azienda ha bisogno di soluzioni digitali personalizzate, Net Informatica, una web agency specializzata in sviluppi su misura, è la partner ideale per accompagnarti in questo percorso. Offriamo consulenze per aiutarti a progettare piattaforme modulari e performanti, pensate per rispondere alle specifiche necessità del tuo business. Scopri come Net Informatica può supportarti nella creazione di soluzioni digitali innovative, perfette per far crescere la tua azienda online.

Net Informatica: il partner
strategico per la tua evoluzione digitale.

Inizia oggi con noi

Trasforma ogni opportunità
in risultati straordinari